- Famiglia: Nepenthaceae
- Provenienza: Sulawesi
- Habitat: foreste montane
Note di coltivazione
Situata ad un’altitudine di 1600 – 2100 mt., il nome della N. glabrata (che sembra dipinta a mano, con macchie rosse su un fondo crema), deriva dal latino ed evidenzia la caratteristica mancanza di peli sulla sua superficie. Esistono in commercio due forme distinte: “Palo Alto”, che produce ascidi compatti e fogli estrette che virano al viola sotto luce intensa e “Forestville”, che fa ascidi più larghi soprattutto gli upper.
Nepenthes glabrata viene classificata come “specie vulnerabile” ai fini della conservazione e del rischio di estinzione.